Chiesa Parrocchiale dei Santi Cosma e Damiano
Chiesa cattolica a Concorezzo
Informazioni su Chiesa Parrocchiale dei Santi Cosma e Damiano Concorezzo
Orari di apertura
06:00 - 19:00
06:00 - 19:00
06:00 - 19:00
06:00 - 19:00
06:00 - 19:00
06:00 - 19:30
06:00 - 19:30
Mappa
Domande Frequenti su Chiesa Parrocchiale dei Santi Cosma e Damiano
-
Dove si trova ?Chiesa Parrocchiale dei Santi Cosma e Damiano si trova in Via Libertà, 20863 Concorezzo MB
-
Come si raggiunge ?Puoi raggiungere Via Libertà Concorezzo utilizzando la mappa e le indicazioni stradali fornite da TuttoConcorezzo. La latitudine e longitudine del puntatore su mappa sono: 45.590744000, 9.336379000
-
Quali sono gli orari di apertura ?
- Chiesa Parrocchiale dei Santi Cosma e Damiano apre di Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica alle ore 06:00
Per ulteriori dettagli guarda tutti gli orari di apertura. -
Qual è il numero di telefono ?Puoi contattare Chiesa Parrocchiale dei Santi Cosma e Damiano chiamando il numero di telefono 0396040870.
-
Che opinione hanno i clienti ?Chiesa Parrocchiale dei Santi Cosma e Damiano ha ricevuto 164 recensioni con una valutazione media di 4,5 su 5 stelle. Per saperne di più leggi le recensioni.
Recensioni di Chiesa Parrocchiale dei Santi Cosma e Damiano
L'opinione dei clienti su questa attività.ALTRE INFORMAZIONI

pietro giuseppe sofia
Chiesa come tante

Alfredo Camaiti
Una chiesa come molte altre, una buona acustica ma nulla di speciale.

Vitaliano Malune
un battesimo officiato con molta cura e determinazione, chiesa splendida.

Leonardo Ceciliani
Bella chiesa

Alessandro Prada
Chiesa grande,accogliente e luminosa.

Maria Rita Casalboni
Chiesa ampia in cui si è aiutati a pregare

Ila-El.Robin78
Bellissima chiesa,soprattutto per i mosaici e l'altare con il simbolo del pellicano.

Bruna Troletti
Bellissima chiesa...

FLAVIO RECALCATI
Chiesa neo classica realizzata su un progetto iniziale del Cagnola. Sobria e nel contempo bellissima.

Giuseppe Di Bisceglie
Molto interessante anche da un punto di vista architettonico.

Maria Rosa Benzoni
Suggestiva

Tania M
Ero lì per un funerale commovente.

Alex Oliveira
Un luogo di pace e conforto! tutto molto bello!

Cesar Moreno Music
Bellissima e gigantesca chiesa.

Vincenzo Montonati
Stupenda chiesa parrocchiale, ottime funzioni, officiate con grande professionalità liturgica.

Enzo Ornaghi
Bella chiesa parrocchiale

Claudio Colombo
Bella molto spaziosa fa colpo

Chiara Blasone
Bellissimi mosaici all'interno , nuova illuminazione dà ancora più rilievo alla chiesa parrocchiale

Giovanni Perego
Una chiesa in stile neoclassico ben tenuta con al suo interno 2 mosaici pazzeschi assolutamente da vedere

CIRCOLO SARDEGNA Monza
Chiesa molto bella con belle pitture... Vi è anche un dipinto di San Rainaldo da Concorezzo, vescovo di Ravenna, di cui si celebrano i 700 anni della sua scomparsa, assieme al sommo Dante Alighieri, sepolti vicini nel Giardino di Ravenna.. A Concorezzo, cittadina della Brianza con 16 mila abitanti, di fronte alla Chiesa dei Santi Patroni Cosma e Damiano, esisteva un Castello in cui come cita Cesare Cantù, nel 1245 fu posto prigioniero Enzo Re di Sardegna, sposo di Adelasia Regina Giudicessa del Giudicato di Torres. Enzo figlio dell'imperatore Federico Ii di Svevia, con il suo esercito stava invadendo il territorio di Milano e tra Gorgonzola e Concorezzo fu preso prigioniero da Panera da Bruzzano, comandante dell'esercito Milanese e posto prigioniero nella torretta del Castello di Concorezzo, già capitale dei Catari. Fu liberato dopo una trattativa, con l'impegno che non avrebbe invaso in futuro il territorio di Milano.. Promessa che mantenne.. Poi nel 1249 nella battaglia di Fossalta tra Modenesi e Bolognesi, Enzo Re di Sardegna, fu nuovamente fatto prigioniero dai Bolognesi, e posto come ostaggio, ma riverito con tutti gli onori, nel palazzo di Re Enzo di Sardegna a Bologna, dove morì dopo quasi 20 anni.

Monica Corno
Una meraviglia per i nostri occhi.... Artistici e dell'anima....

Lorenza Riva
È la mia Chiesa di sempre anche in tempo di pandemia. La Madonna il Crocefisso il mosaico del Battesimo mi invitano a riflettere

MADDALENA DEMUZIO
Bella

Eugenio Brambilla
Ben organizzata ed attenta alle distanze di sicurezza

Michele Brambilla
Chiesa di aspetto neoclassico, ampliata a fine Ottocento e dotata di pronao. All'interno sono stati collocati due mosaici di padre Marco Rupnik, autore anche del disegno dell'altare postconciliare.

Marco Franti
È sempre piena per le messe

Giorgio Carozzi
Chiesa pulita ricca di marmi e molto accogliente

max b
La chiesa parrocchiale di Concorezzo , dedicata ai santi Cosma e Damiano. Molto bella ed elegante all'esterno, facciata in stile neoclassico su disegno del Cagnola, con sei colonne poste sopra una gradinata che alza il livello del pavimento dal piano stradale, e timpano triangolare navata unica all'interno, dove vengono ripresi i temi neoclassici, con colonne e mezze colonne sovrastate da capitelli in stile ionico. Alcune cappelle laterali sono addobbate con pregevoli mosaici. L'altare è stato recentemente rinnovato con uso di pietra chiara così da rendere più luminoso e piacevole l'interno. Sul soffitto, un bel affresco con scene bibliche.

giuseppe sgro
Bellissima
Recensioni aggiornate al 16/11/2023
Chiese a Concorezzo nelle vicinanze

Caritas Parrocchiale - Concorezzo
Piazza Sant'Antonio 2, ConcorezzoDistanza: 170 m
-
Ora chiuso
-
4 Recensioni4,8/5

Oratorio San Luigi
Via Alessandro Manzoni 27, ConcorezzoDistanza: 208 m
-
Ora aperto
-
186 Recensioni4,4/5